Questo sito non è di proprietà di Snep ma di un Distributore Indipendente Snep

Alla scoperta degli oli essenziali alimentari Snep

Indice argomenti Trattati:

La prima cosa da dire sugli oli essenziali è che sono sostanze interamente naturali, perciò non hanno componenti chimiche.
Si presentano come un liquido oleoso che può variare di densità e dal profumo molto intenso.
Di solito portano il nome della pianta da cui sono ricavati.

Come tutti ben sappiamo, l’olio non è solubile in acqua, perciò se ci aggiungo qualche goccia di olio essenziale, può trasmetterle il suo odore.
Questo permette di diffonderli nell’ambiente.
Cosa succede se invece agli oli essenziali aggiungo l’olio? Questo li smorza, diluendoli, così da poter essere applicati direttamente sulla pelle.

Come si ricavano gli oli essenziali

Gli oli essenziali si possono estrarre da fiori, foglie e frutti di una pianta, ma anche dalla scorza e le radici.
In particolare possono essere ricavati tramite due metodi:

  • Distillazione in corrente di vapore. Si usa per oli essenziali ottenuti da piante poco sensibili al calore. Utilizza piante fresche, così che gli oli non siano alterati durante la conservazione.
  • Spremitura a freddo. Estrae oli essenziali da piante più sensibili al calore e per gli agrumi.

Le proprietà degli oli essenziali

Sin dall’antichità erano noti per la loro influenza sulle varie parti del nostro corpo: oltre ad essere efficaci antidolorifici, cicatrizzanti, anticatarrali, stimolatori, riequilibranti, antinfiammatori e tanto altro ancora, gli oli essenziali potenziano anche le normali funzioni vitali. Agiscono inoltre sulla psiche, influenzando le performance intellettive, la memoria e il rilassamento e favoriscono il sonno.

Gli oli essenziali vengono utilizzati spesso per l’aromaterapia, allo scopo di  mantenere il benessere psicofisico o curare malattie e disturbi che affliggono il corpo e la mente. Questa pratica aiuta a migliorare il benessere fisico e mentale grazie al potere della natura. Attenzione però: la quantità di oli essenziali da utilizzare dev’essere controllata, in modo da evitare controindicazioni.

Gli oli essenziali di Snep

Dopo varie ricerche, Snep ha proposto una linea di oli essenziali alimentari, declinati in base alle proprietà delle piante da cui vengono estratti.

Tea Tree Snep

Tea Tree SnepQuesto olio è ottenuto dalle foglie di Melaleuca, pianta originaria dell’ Australia.
Gli aborigeni definirono il Tea Tree come “il guaritore più versatile della Natura”, infatti lo utilizzavano per curare ferite, piaghe, ulcere e per tenere lontani parassiti e termiti.
Il curioso nome di “albero del tè” (Tea Tree) gli è stato attribuito, dallo scopritore dell’Australia, James Cook che, seguendo le usanze locali imparò a preparare un infuso rinfrescante con le foglie di quest’albero, dalle proprietà curative ed antisettiche.
L’olio di Tea Tree si ottiene grazie all’estrazione dalla foglia di Melaleuca in corrente di vapore.
La sua principale proprietà è sicuramente quella di garantire la funzionalità delle prime vie respiratorie, ha proprietà antibiotiche, antibatteriche , antisetticheantinfiammatorie, è anche cicatrizzante (esempio per le afte in bocca), può essere usato per ridurre infiammazioni cutanee causate da acne e brufoli.
Fra i batteri più sensibili all’azione del Tea Tree , sono lo Streptococcus pyogenes , lo Staphylococcus Aures , Eschericchiacoli , l’ Enterococcus Foccalis.
È efficace nel trattamento delle Gengiviti , mettendone una goccia in un cucchiaino di Aloe Gel Snep mischiare e passare sulle gengive.  Come va assunto? Snep consiglia di usare 1 goccia diluita in 1 cucchiaino di olio vegetale per 1-2 volte al giorno, dopo i pasti.

Arancio Amaro Snep

Arancio Amaro SnepGli Arabi lo coltivavano fin dal secolo nono. Il nome melàngolo è di origine genovese ed è un riutilizzo di un nome precedentemente utilizzato per indicare il pero corvino (Amelanchier ovalis).
L’olio essenziale si ricava dal pericarpo per spremitura a freddo.

Calmante e sedativo: è un coadiuvante delle cure mirate a combattere l’insonnia e aiuta a lenirne i disagi.

Sulle emozioni: Energizzante e rinvigorente. Svolge un azione calmante verso le paure di vario natura e contrasta la depressione portando la persona verso uno stato d’animo gioioso con un forte recupero delle energie perdute. Utile contro la malinconia è un olio essenziale che riporta allegria, conforta e allontana le insicurezze.

Tonico, spasmolitico:Se aggiunto all’ olio di mandorle Snep e applicato prima di massaggi e trattamenti, riduce contratture e stress muscolari, tonificando le zone trattate . Facendo una miscela con Gel Aloe Snep , aiuta anche in casi di psoriasi, eczemi, acne e pelle grassa.

Eupeptico e carminativo: stimola la secrezione dei succhi gastrici e aiuta in caso di digestione pesante, inoltre combatte gonfiori addominali e meteorismo.

A livello Olistico , agisce sulle emozioni , donando alla persona un’ azione calmante e aiuta a recuperare le energie perdute.

Il  consiglio è quello  di assumere 2 gc di OLÈORAL Arancio amaro diluite in un cucchiaino di olio vegetale per 1-2 volte al giorno, dopo i pasti.

Lavanda Monte Bianco Snep

Lavanda Monte Bianco SnepLa lavanda era conosciuta in Grecia come “Nardo” dal nome della città da cui si riteneva fosse originaria.
Questa essenza venne largamente utilizzata dalla civiltà romana per profumare le acque dei bagni termali, non a caso il nome Lavanda viene proprio dal termine latino “lavare”. Purissimo olio essenziale di Lavanda Monte Bianco (LAvandula angustifolia).
L’olio essenziale di Lavanda Monte Bianco Snep è estratto in corrente di vapore.
È un ottimo aromatizzante per dolci e dessert, è anche ideale da mettere nel diffusore, aggiunto all’ Olio di Mandorle Snep è ideale per massaggi rilassanti.
L’olio essenziale di Lavanda  può essere utilizzato come riequilibrante del sistema nervoso, calmante e che aiuta il sonno.
Favorisce il rilassamento (utile in caso di stress e insonnia), migliora l’umore (agisce con efficacia sul sistema nervoso centrale) e aiuta la digestione e la regolare motilità gastrointestinale in generale, favorire l’eliminazione dei gas intestinali.
Ha proprietà lenitive, ha proprietà antimicrobiche e antifungine (quindi infezioni da funghi).
Aggiunto alla Gel Aloe Snep  è efficace anche per le punture d’insetti.
Due gocce di Olio essenziale di Lavanda aggiunto all’acqua calda è ideale per fare fumenti in caso di raffreddori e influenze stagionali.
Si consiglia di assumere 2 gc di OLÈORAL Lavanda Monte Bianco diluite in un cucchiaino di olio vegetale per 1-2 volte al giorno, dopo i pasti.

Eucalipto Snep

olio essenziale eucalipto snepIl termine botanico Eucalyptus, deriva dal greco bene, e, nascondere, con evidente allusione al fatto che i petali nascondono il fiore fino alla loro completa fioritura. Estratto in corrente di vapore.

Stimolante delle facoltà logiche, l’olio essenziale di eucalipto se inalato aiuta a recuperare concentrazione e freschezza nei momenti di disordine e di torpore.
Sul piano psichico, infatti, l’eucalipto è indicatissimo per chi cade facile preda dell’eccitazione.
Favorisce, l’apprendimento e il desiderio di evolversi nelle persone pigre e svogliate; è di aiuto in caso d’inerzia, indolenza, difficoltà di concentrazione e mancanza di interesse nel lavoro intellettuale.

Purificante dell’aria, se diffuso negli ambienti, contrasta la propagazione di agenti biologici infettivi come i virus influenzali e parainfluenzali, favorendone la guarigione.

Decongestionante sfiamma e calma l’irritazione delle mucose nasali, fluidifica il catarro facilitando l’espulsione del muco. In aromaterapia è utilizzato per le inalazioni, in caso di raffreddore, mal di testa causato da sinusite, rinite e tosse.

Antisettico, svolge anche un’efficace attività antibatterica molto indicata per le affezioni delle vie urogenitali in caso di cistite, leucorrea e candidosi.

Tonificante in caso insufficienza circolatoria. Come tutti gli olii essenziali balsamici, in uso esterno, ha proprietà stimolanti sul sistema circolatorio. Diluito in Olio di Mandorle Snep e massaggiato sugli arti inferiori, è un vero toccasana per piedi, caviglie e gambe stanche o gonfie: riattiva la circolazione e rinfresca.

Si consiglia di assumere 3 gocce di OLEÒRAL Eucalipto diluite in 1 cucchiaino di olio vegetale per 1-2 volte al giorno, dopo i pasti.

Menta Snep

olio essenziale menta snepUna storia narrata da Ovidio lega il nome della menta a quello della ninfa “Myntha”, creatura di bellezza straordinaria che, secondo la leggenda, venne trasformata nella pianta della menta da Proserpina, moglie gelosa di Plutone.
Il suo caratteristico profumo gli fu donato dal dio come ultimo gesto d’amore.
L’olio essenziale viene estratto in corrente di vapore e agisce sul sistema gastrointestinale, garantendone la regolare motilità e stimolando la digestione, oltre a offrire un effetto balsamico, per il benessere di naso e gola.
È un antistress naturale, infatti il suo effetto rinfrescante è un rigenerante naturale per psiche, consigliato durante i periodi dove serve maggiore concentrazione.
È un antibatterico, le proprietà battericide della menta sono efficace, tra le altre cose, le infezione delle vie urinarie.
Le sue proprietà antisettiche lo rendono ideale come disinfettante del cavo orale e per combattere l’alitosi, è antinfiammatorio se massaggiato localmente è utile per tutti i tipi di mal di testa, tensioni cervicali e dolori mestruali.
È consigliabile avere l’olio essenziale di menta sempre a portata di mano durante i viaggi, per contrastare il mal d’auto.
Grazie alle  proprietà antisetticheantinfiammatorie ed antipruriginose se aggiunto al Gel Aloe Snep, è utile nel trattamento di foruncolitignascabbia, dermatosi , viene efficacemente usata come rimedio contro le punture di insetti.
Si consiglia di assumere 1 goccia di OLEÒRAL Menta diluita in 1 cucchiaino di olio vegetale per 2-3 volte al giorno, dopo i pasti.

Salvia Snep

Olio essenziale Salvia SnepLa salvia era considerata sacra dai Romani che la raccoglievano con grandi cerimonie, oltre a usarla come conservante naturale per gli alimenti: ricoprivano il cibo con le sue foglie per assicurarsi una certa conservabilità e protezione dai batteri.
L’olio essenziale è estratto in corrente di vapore e ha funzione digestiva, di contrasto dei disturbi della menopausa e regolarità del processo di sudorazione. Oltre a garantire il benessere di naso e gola, ha proprietà antiossidanti e agisce come un tonico, per lenire la stanchezza fisica e mentale.
È un naturale equilibrante del sistema ormonale femminile, è utile anche per i ristagni linfatici, cellulite e sindrome premestruale.
Ha anche funzione espettorante, per tosse e asma, è depurativo e funge da depurante per fegato e reni.
Come per molti altri oli essenziali è un naturale deodorante e può essere usato, pochissime gocce, se si ha un’eccessiva secrezione (iperidrosi) di sudore alle ascelle oppure sulle mani.
Altre sue funzioni sono: cicatrizzante, ha un’ottima azione antinfiammatoria, antimicrobica, è indicato anche per afte, dermatiti, punture d’insetto, acne, ulcere della pelle, piaghe o anche micosi e candidosi.
Si consiglia di assumere 1 goccia di OLÈORAL Salvia diluite in un cucchiaino di olio vegetale per 1-2 volte al giorno, dopo i pasti.

 

Ora che avete studiato e analizzato tutti gli oli essenziali alimentari Snep, non vi resta che scegliere quello più adatto alle vostre esigenze e lasciarvi inebriare dal loro profumo.

Vantaggi nell’utilizzo di un integratore Snep

 
  • Tutti i prodotti Snep sono realizzati con materie prime di altissima qualità e provenienza certificata, oltre ad avere un’alta titolarità (concentrazione) delle stesse.
  • È un prodotto italiano, con ingredienti certificati e approvato dal Ministero della Salute. Risultato di ricerche avanzate create per offrire una composizione di elementi attivi ed efficaci.

Per concludere, è opportuno che ci si soffermi sul fatto che si tratta di produzione tutta italiana.
Questo può apparire una cosa ovvia, e vi garantiamo che non lo è in quanto la maggior parte dei prodotti per il benessere che trovate online sono prodotti fuori dall’Italia e spesso anche fuori dall’UE.
Questo chiaramente non è un male in assoluto, ma sovente è quasi praticamente impossibile risalire agli ingredienti, tantomeno avere una loro certificazione.
In aggiunta a quanto sopra occorre considerare che i costi non sono contenuti, ad esempio tra tasse di importazione, intermediari e altri cavilli il prezzo di vendita finale è tutt’altro che basso!
Per di più, Snep è socio effettivo di AVEDISCO, (si tratta della prima associazione in Italia che rappresenta le più importanti realtà industriali e commerciali, sia italiane che estere, che utilizzano la Vendita Diretta per la distribuzione a domicilio dei loro prodotti/servizi).
Aderendo ad AVEDISCO, Snep S.p.A. ha fatto propri i valori e il Codice Etico dell’Associazione.

Ogni prodotto Snep è coperto da garanzia totale per 30 giorni, così come riportato nelle condizioni di vendita. La garanzia è valida anche per le confezioni vuote, è importante conservare lo scontrino fiscale, perché verrà richiesto in fase di rimborso.
Entro 14 giorni dall’acquisto la garanzia è disciplinata dagli articoli 47, 48 e 64 ss. del D.Lgs. 6 settembre 2005 n. 206 (Codice del Consumo).
La normativa prevede il diritto del consumatore di recedere dai contratti senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, garantendo al consumatore il diritto di restituire il prodotto acquistato e di ottenere il rimborso dell’intera spesa sostenuta compreso eventuali spese di spedizione.

Opinioni e recensioni su Snep

Riguardo le opinioni e le recensioni preferiamo parlare con i dati che sono l’unica cosa certa, i prodotti Snep sono di qualità certificata e con ingredienti controllati e approvati dal Ministero della Salute e questo, cosa importante, lo puoi leggere sia sul prodotto che nelle specifiche, quindi parliamo di dati verificabili e concreti.
Poi essendo molto soggettive, ognuno può dire la sua in chiave positiva o negativa (anche a fronte di un interesse personale), quindi il nostro consiglio è quello di provare e lo diciamo perché, primo, avete la garanzia che vi tutela, quindi se per qualche motivo non vi convince potete recuperare i soldi spesi, secondo è giusto provare e non affidarsi solo al giudizio soggettivo delle altre persone, soprattutto su prodotti che riguardano il benessere la valutazione è sempre molto soggettiva.

Contattaci per qualsiasi domanda come preferisci tramite i pulsanti qui sotto 🙂

Se ti è piaciuto l'articolo condividilo

Altri articoli che potrebbero interessarti

Benessere Semplice è un progetto che nasce per diffondere e sostenere uno stile di vita salutare, con un regime alimentare equilibrato e un’attività fisica regolare. 

Categorie

Socializziamo?

© 2021 - Tutti i diritti riservati. Distributore indipendente Snep

Disclaimer: Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica, pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Per domande scrivimi qui
Send via WhatsApp

Vuoi consultare il Catalogo Prodotti Snep? Scarica subito il catalogo dei prodotti Snep per poter consultare tutta l’offerta Snep!
Compila il modulo qui sotto per ricevere subito tutti e quattro i cataloghi Snep sulla tua email!
Ps: Se non ricevi la mail controlla nello SPAM e inserisci la nostra email nei mittenti attendibili!