Questo sito non è di proprietà di Snep ma di un Distributore Indipendente Snep

Gli oli essenziali Snep

Indice argomenti Trattati:

Gli Oli Essenziali Snep testimoniano, ancora una volta, quanto questa azienda ci sia vicina nella lotta a tutti quegli stati fisici ed emotivi che non ci fanno stare bene.
Problemi a cui bisogna porre rimedio e per i quali possiamo utilizzare con successo l’aromaterapia.
Composti completamente naturali, puri al 100% ed ottenuti tutti con estrazione a corrente di vapore: sono 6 (Arancio Amaro, Tea Tree, Lavanda, Eucalipto, Menta e Salvia) e compongono la linea Oléoral che vale indubbiamente la pena conoscere più da vicino.

L’aromaterapia e il nostro benessere

Gli oli essenziali sono composti naturali ricchi, come dice il nome stesso, di essenze.
Molto utili per mantenerci in forma, hanno delle potenzialità riconosciute da millenni sia sulla nostra psiche (l’olio di lavanda calma, ad esempio, l’ansia) che sul nostro fisico (l’olio di eucalipto cura i reumatismi).

Ogni singola essenza, infatti, è in grado di far scattare in noi diverse emozioni, di agire sulla nostra interiorità e di farci, quindi, sentire meglio.
Proprio queste sono le basi dell’aromaterapia che utilizza gli oli essenziali per la cura di alcuni problemi.
È così che esistono, tra gli altri, oli antisettici, antifungini, cicatrizzanti, antireumatici, calmanti, tonificanti.

Olio Essenziale di Arancio Amaro

L’Olio Essenziale di Arancio Amaro, puro al 100%, viene utilizzato per le sue diverse proprietà che lo rendono un importante:

  • Ansiolitico: ottimo regolatore delle patologie che interessano il sistema nervoso, quindi di ansia, stress, insonnia e cattivo umore;
  • Antispastico: ideale per coliche, torcicollo, crampi e mestruazioni dolorose;
  • Rigenerante delle cellule della pelle e regolatore della traspirazione eccessiva;
  • Digestivo: regola il movimento intestinale ed aiuta l’eliminazione dei gas;

Per ottenere gli effetti sperati è indispensabile non superare le dosi consigliate (2 gocce in un cucchiaino di olio vegetale da assumere 1 o 2 volte al giorno dopo i pasti e per non più di 10 giorni di fila.
La dose massima è di 4 gocce al giorno.
L’utilizzo è da evitarsi durante l’allattamento, la gravidanza, nei bambini sotto i 3 anni e nei soggetti con allergia all’Arancio Amaro o a uno dei suoi componenti.

Olio Essenziale di Tea Tree

L’Olio Essenziale Tea Tree, ovvero dell’Albero del Thè, è sempre un olio puro al 100% e si contraddistingue per diversi effetti benefici che è in grado di apportare al nostro organismo. È, infatti:

  • Antiflogistico, ovvero antinfiammatorio;
  • Antisettico, disinfettante;
  • Cicatrizzante, accelera i processi di guarigione;
  • Decongestionante delle prime vie respiratorie;
  • Immunostimolante, stimola le difese immunitarie;
  • Tonico.

Anche in questo caso, la dose consigliata è di 1-2 gocce da assumere con un cucchiaino di olio vegetale per 1 o 2 volte al giorno (a seconda delle necessità) dopo i pasti principali e per un breve periodo di tempo continuativo (non superiore ai 10 giorni).

Olio Essenziale di Lavanda

La Lavanda è una delle essenze più utilizzate in aromaterapia.
L’Olio Essenziale di Lavanda Snep è particolarmente indicato nei momenti della nostra vita in cui ci sentiamo particolarmente ansiosi e stressati.

Tra le sue principali funzioni troviamo, infatti, quella ipotensiva, calmante e analgesica.
Risulta perfetta per rilassarci, per favorire un sonno migliore, per sollevarci l’umore quando ci sentiamo a terra.
Ma non solo: la Lavanda ha anche altri effetti che possiamo così riassumere e che ritroviamo tutti in quest’olio Snep:

  • Antinfiammatori;
  • Antisettici;
  • Antispasmodici;
  • Diuretici e digestivi, aiuta la motilità intestinale e l’eliminazione dei gas;
  • Decongestionanti;
  • Insetticide.

Il dosaggio? Quello consigliato è identico a quelli che abbiamo visto per l’Olio Essenziale di Arancio Amaro e di Tea Tree.

Olio Essenziale di Eucalipto

L’Olio Essenziale di Eucalipto è particolarmente indicato, per le sue proprietà balsamiche, nelle stagioni in cui veniamo colpiti dal raffreddore.
L’eucalipto, infatti, ha effetti emollienti e lenitivi sulle mucose orofaringee e sul tono della voce ma è perfetto, ad esempio, anche per combattere gli stati febbrili, le infezioni, i dolori reumatici.

Riassumendo, l’Eucalipto ha i seguenti effetti:

  • combatte la febbre;
  • elimina il catarro;
  • contrasta le infezioni ed i dolori reumatici;
  • aiuta la cicatrizzazione;
  • favorisce l’eliminazione dei muchi.

Olio Essenziale Eucalipto va assunto dopo i pasti principali diluendone 3 gocce in un cucchiaino di olio vegetale (per 1 o 2 volte al giorno).

Olio Essenziale di Menta

L’Olio Essenziale Menta è perfetto per i momenti in cui siamo particolarmente stressati ed in quelli in cui abbiamo bisogno di mantenere una buona concentrazione sullo studio o sul lavoro.
Ci aiuta ad apprendere con più facilità e massimizza, quindi, i risultati ottenibili dallo studio più intenso.
Ma non è tutto: quest’olio essenziale Snep è noto per regolare i movimenti intestinali, favorire l’eliminazione dei gas  ed aiutare il fegato ad espletare al meglio le sue funzioni. In particolare, la menta ha effetti:

  • antinfiammatori;
  • antisettici;
  • antispasmodici;
  • favorisce la sudorazione;
  • febbrifughi;
  • stimolanti;
  • galattogoghi (perfetto, quindi, anche nella fase di allattamento perché favorisce la produzione del latte).

Snep consiglia di non superare, come per ogni altro olio essenziale, le dosi consigliate che sono pari a 1 goccia diluita in un cucchiaino di olio vegetale 2 o 3 volte al giorno dopo i pasti principali.

Olio Essenziale di Salvia

L’Olio Essenziale Salvia di Snep è ideale per supportarci durante diversi momenti della nostra vita.
Diverse sono, infatti, le proprietà di questa pianta aromatica che siamo abituati ad utilizzare in cucina ma che è tra le essenze aromaterapiche più apprezzate. Funge, infatti, da:

  • afrodisiaco, per risvegliare i sensi;
  • antidepressivo;
  • antinfiammatorio;
  • antisettico;
  • germicida;
  • ipotensivo;
  • deodorante;
  • diuretico e digestivo.

L’Olio Essenziale Salvia è sconsigliato in gravidanza e durante l’allattamento.
Fondamentale, inoltre, non superare le dosi consigliate (1 goccia in un cucchiaino di olio vegetale per 1 o 2 volte al giorno).

Conclusione

I 6 Oli Essenziali Snep rappresentano la scelta migliore per aiutare il nostro organismo quando ce n’è più bisogno e riuscendo a trovare sollievo in tutti i momenti di difficoltà.

I benefìci legati all’aromaterapia sono entrati a far parte a tutti gli effetti della nostra quotidianità e a testimoniarne l’efficacia arrivano, come spesso avviene, dal web grazie a tantissime recensioni positive rilasciate da chi si è già fatto coccolare da questi Oli Essenziali Snep. Che ne dici di tuffarti anche tu in quest’esperienza?

Per concludere, è opportuno che ci si soffermi sul fatto che si tratta di produzione tutta italiana.
Questo può apparire una cosa ovvia, e vi garantiamo che non lo è in quanto la maggior parte dei prodotti per il benessere che trovate online sono prodotti fuori dall’Italia e spesso anche fuori dall’UE.
Questo chiaramente non è un male in assoluto, ma sovente è quasi praticamente impossibile risalire agli ingredienti, tantomeno avere una loro certificazione.
In aggiunta a quanto sopra occorre considerare che i costi non sono contenuti, ad esempio tra tasse di importazione, intermediari e altri cavilli il prezzo di vendita finale è tutt’altro che basso!
Per di più, Snep è socio effettivo di AVEDISCO, (si tratta della prima associazione in Italia che rappresenta le più importanti realtà industriali e commerciali, sia italiane che estere, che utilizzano la Vendita Diretta per la distribuzione a domicilio dei loro prodotti/servizi).
Aderendo ad AVEDISCO, Snep S.p.A. ha fatto propri i valori e il Codice Etico dell’Associazione.

Ogni prodotto Snep è coperto da garanzia totale per 30 giorni, così come riportato nelle condizioni di vendita. La garanzia è valida anche per le confezioni vuote, è importante conservare lo scontrino fiscale, perché verrà richiesto in fase di rimborso.
Entro 14 giorni dall’acquisto la garanzia è disciplinata dagli articoli 47, 48 e 64 ss. del D.Lgs. 6 settembre 2005 n. 206 (Codice del Consumo).
La normativa prevede il diritto del consumatore di recedere dai contratti senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, garantendo al consumatore il diritto di restituire il prodotto acquistato e di ottenere il rimborso dell’intera spesa sostenuta compreso eventuali spese di spedizione.

Opinioni e recensioni su Snep

Riguardo le opinioni e le recensioni preferiamo parlare con i dati che sono l’unica cosa certa, i prodotti Snep sono di qualità certificata e con ingredienti controllati e approvati dal Ministero della Salute e questo, cosa importante, lo puoi leggere sia sul prodotto che nelle specifiche, quindi parliamo di dati verificabili e concreti.
Poi essendo molto soggettive, ognuno può dire la sua in chiave positiva o negativa (anche a fronte di un interesse personale), quindi il nostro consiglio è quello di provare e lo diciamo perché, primo, avete la garanzia che vi tutela, quindi se per qualche motivo non vi convince potete recuperare i soldi spesi, secondo è giusto provare e non affidarsi solo al giudizio soggettivo delle altre persone, soprattutto su prodotti che riguardano il benessere la valutazione è sempre molto soggettiva.

Contattaci per qualsiasi domanda come preferisci tramite i pulsanti qui sotto 🙂

Se ti è piaciuto l'articolo condividilo

Altri articoli che potrebbero interessarti

Benessere Semplice è un progetto che nasce per diffondere e sostenere uno stile di vita salutare, con un regime alimentare equilibrato e un’attività fisica regolare. 

Categorie

Socializziamo?

© 2021 - Tutti i diritti riservati. Distributore indipendente Snep

Disclaimer: Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica, pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Per domande scrivimi qui
Send via WhatsApp

Vuoi consultare il Catalogo Prodotti Snep? Scarica subito il catalogo dei prodotti Snep per poter consultare tutta l’offerta Snep!
Compila il modulo qui sotto per ricevere subito tutti e quattro i cataloghi Snep sulla tua email!
Ps: Se non ricevi la mail controlla nello SPAM e inserisci la nostra email nei mittenti attendibili!