La pelle: il nostro biglietto da visita per eccellenza nei rapporti sociali che, ogni giorno, intratteniamo con gli altri.
Ecco perché è importantissimo prendercene cura quotidianamente, con i giusti prodotti e con uno stile di vita quanto più sano possibile. Se la detersione e l’idratazione, infatti, sono importantissime, anche l’alimentazione lo è dato che la pelle impura può essere causata anche da stili alimentari sbagliati.
Snep Reinature è la linea basata su ingredienti sempre completamente naturali che Snep (leader nel settore dei prodotti naturali dedicati al nostro benessere) ha pensato in maniera specifica per curare gli inestetismi della pelle impura.
Cinque prodotti (Spray, Drop, Serum, Stick e Cream) con cui idratare, tonificare, proteggere: scopriamoli insieme!
Snep Reinature Spray
Reinature Spray è un tonico spray che, grazie alla sua formulazione, può essere utilizzato più di una volta giorno per dare sollievo alla pelle impura (spesso arrossata, infiammata e, quindi, soggetta a bruciori).
Il tutto con una profumazione molto piacevole, fresca e delicata (derivata da limone e lavanda).
Vale la pena sottolineare che lo Spray Reinature di Snep non è dedicato esclusivamente alla pelle del viso.
Può essere utilizzato su tutto il corpo per lenire le infiammazioni, eliminare le impurità e nelle fasi di maggiore stress (come per la follicolite post depilazione).
L’efficacia è dimostrata e dovuta a princìpi attivi davvero molto innovativi:
- Aceto balsamico, agisce sulle impurità della pelle, soprattutto sulle cisti sebacee che contraddistinguono la pelle acneica e che sono molto dolorose al tatto. Grazie a Reinature Spray, queste si sgonfiano e si sfiammano;
- Vitamina B3 (o PP), crea una sorta di scudo sulla pelle che la protegge dagli agenti esterni (come l’inquinamento) ed evita che vi sia una proliferazione di batteri dannosi;
- Estratto di Liquirizia, schiarisce le macchie del viso ed elimina le infiammazioni;
- Acqua di Thè Verde, uno dei prodotti dalle maggiori funzionalità antiossidanti ed anti-age. L’acne, difatti, colpisce anche le pelli mature (non solo quelle giovanissime) a causa di squilibri ormonali legati, ad esempio, alla gravidanza o alla menopausa.
- Estratto di Limone, antibatterico e profumante;
- Estratto di Lavanda, profuma (insieme al limone), ha un’azione lenitiva ed antinfiammatoria.
Snep Reinature Drop
Reinature Drop è, tra tutti i prodotti della linea, quello che possiamo davvero considerare la punta di diamante.
Si tratta di un esfoliante a base di acido mandelico e succinico, dalle potenzialità professionali.
La presenza di questi acidi non devono spaventare: il peeling, infatti, è molto delicato e non vi è alcun rischio nell’utilizzo.
Se gli altri prodotti della linea Reinature di Snep possono applicarsi quotidianamente, nel caso del Drop è consigliabile effettuare l’applicazione 2-3 volte alla settimana, una volta al giorno possibilmente la sera.
Importante non lesinare nelle quantità e picchiettare il prodotto per favorirne l’assorbimento ed evitando la zona delle mucose, ovvero occhi e labbra.
Una sensazione di pizzicore al momento dell’applicazione è normale e non deve destare preoccupazione: si deve, difatti, all’azione esfoliante degli acidi.
Dopo un paio di minuti, il prodotto va risciacquato con abbondante acqua tiepida.
Avendo notevoli poteri liftanti, sentiremo sin da subito la pelle “tirare”.
I pori appariranno minimizzati, la pelle sempre più uniformata, levigata.
Anche in questo caso, il campo d’applicazione non si limita al viso ma è estendibile a tutto il corpo ad esempio per il trattamento dei peli incarniti o delle smagliature (indipendentemente dall’età).
Quali sono gli ingredienti che compongono Snep Reinature Drop? Scopriamoli insieme:
- Acido Mandelico, stimola la produzione di collagene (indispensabile per la pelle), esfoliante, purificante ed anti-age;
- Acido Succinico, esfoliante, antimicrobico (contro l’acne), antiossidante;
- Aloe Vera, antibatterica, antisettica, antinfiammatoria e lenitiva;
- Rosa Damascena, astringente e cicatrizzante (quindi ideale per pelle grassa ed acneica), lenisce e combatte le infezioni;
- Rosa Centifoglia, ripara, cicatrizza, riduce rossori ed infiammazioni oltre che rinnovare l’epidermide;
- Bardana Maggiore, antinfiammatoria ed antibatterica;
- Vitamina C, antiossidante, lavora per schiarire le macchie;
- Vitamina PP (o B3), agisce per mantenere la pelle in salute.
Snep Reinature Serum
Per una corretta cura della pelle impura, dopo aver applicato il Reinature Drop è consigliabile utilizzare Snep Reinature Serum.
Un siero da applicare sulla pelle pulita picchiettandone una giusta quantità sul viso in modo da favorire l’assorbimento.
L’applicazione regolare ci aiuterà a schiarire i rossori e a contrastare le iperpigmentazioni grazie a quella che è la composizione su cui il Serum può contare tra cui l’aceto balsamico e la vitamina PP risultano tra gli ingredienti più importanti in ambito cosmetico per la pelle.
Gli ingredienti su cui possiamo fare affidamento sono i seguenti:
- Aceto Balsamico, dalle proprietà antisettiche ed antinfiammatorie;
- Vitamina PP, protegge le pelle dagli attacchi esterni e dalla proliferazione dei batteri conseguenti;
- Acido Salicilico, aiuta la guarigione delle ferite e dei processi infiammatori (come acne o brufoli), leviga (per una pelle più liscia). È un batteriostatico lenitivo e contrasta le macchie scure idratando e favorendo l’assorbimento degli altri nutrienti;
- Estratto di Uva Ursina, astringente, è un fitocomplesso composto da tannini, triterpeni e flovonoidi che insieme lavorano per contrastare la sintesi della melanina schiarendo le macchie scure;
- Estratto di Timo, antibatterico naturale con funzioni antibiotiche e disinfettanti. Il timo dona la fragranza al prodotto e si sente sin dal primo momento successivo all’apertura;
- Estratto di Limone, insieme al timo dona la profumazione ma è anche antibatterico, antiossidante e schiarente.
Snep Reinature Stick
L’efficacia di tutta la linea Reinature e la comodità di una penna: stiamo parlando di Snep Reinature Stick, un prodotto comodo da trasportare in borsetta ed altrettanto semplice da utilizzare.
Le 3 sfere che ne caratterizzano la testina erogano il prodotto nelle giuste quantità, evitando gli sprechi.
Indicato per arrossamenti della pelle impura è preferibile applicarlo la sera per dare tutto il tempo ai princìpi attivi per agire. Anche la profumazione è piacevole e derivante da Mentolo e Tea Tree.
Appena applicato sentiremo immediatamente una sensazione di freschezza. In generale, Reinature Stick contrasta la proliferazione batterica (nemico numero 1 della pelle impura), disinfetta ed elimina le infiammazioni.
Chiunque può utilizzare questo stick per dare un taglio ai principali problemi della pelle.
La zona di applicazione non è limitata al viso ma può tranquillamente estendersi a tutto il corpo.
Efficace e sicuro, Reinature Stick deve la sua efficacia alla sua formulazione, così composta:
- Curcuma, contribuisce il colore giallognolo al prodotto, contrasta le rughe, dona elasticità alla pelle, la tonifica, lenisce le infiammazioni e calma gli arrossamenti;
- Aloe Vera, antibatterica, antisettica, antinfiammatoria, lenitiva, rafforza anche le difese immunitarie della pelle;
- Bardana Maggiore, antinfiammatoria, antibatterica e depurativa;
- Estratto di Camelia Sinensis, tra gli antisettici più utilizzati contro l’acne, aiuta la guarigione e la cicatrizzazione;
- Rosmarino, fortemente purificante, ideale per la pelle impura. Elimina i brufoli, normalizza la pelle grassa e le riequilibra;
- Tea Tree, depura la pelle grassa e impura, disinfetta ed ha effetto astringente;
- Mentolo, per un effetto rinfrescante immediato. Decongestionante e antisettico.
Snep Reinature Cream
Il quinto prodotto della linea Reinature di Snep è la crema, dotata di un packaging particolare che non solo eroga le giuste quantità di prodotto ma garantisce, allo stesso tempo, che questo sia sempre perfettamente sterile e privo di contaminazione (come invece accade con i classici barattoli di crema in cui inseriamo le dita).
Per le pelli impure questo è fondamentale perché eventuali batteri sono pericolosissimi per un ambiente già infiammato come questo tipo di epidermide, già particolarmente stressata.
All’interno della Crema Reinature Snep vi sono eccipienti che garantiscono la giusta idratazione. Quali sono? Eccoli:
- Olio di Jojoba, idrata la pelle grassa, contrasta l’acne, è emolliente, mantiene l’elasticità cutanea e rafforza il film idrolipidico del derma;
- Bioflor Balance Complex, contro gli arrossamenti e ideale per avere incarnati sani ed omogenei;
- Aceto Balsamico, antisettico, antinfiammatorio, guarisce le eruzioni cutanee (e le micosi);
- Estratto di Liquirizia, per le macchie della pelle, inibisce la produzione di melanina (agisce quindi da depigmentante), è antisettica ed antinfiammatoria;
- Olio di Sesamo, antiossidante, contrasta i radicali liberi ed è un potente antinfiammatorio ed antibatterico;
- Estratto di Malva, riduce gli arrossamenti e le infiammazioni come i brufoli, gli eczemi e le scottature;
- Estratto di Lavanda Angustifoglia, antistress, antinfiammatorio, rilassante, antibiotico e cicatrizzante.
In generale, con l’applicazione otteniamo un effetto finale opaco, fondamentale per chi ha una pelle grassa ed impura.
L’applicazione, inoltre, è semplice e comoda dal momento che i tempi di assorbimento sono davvero brevissimi, non unge, è impalpabile e leggera.
È possibile acquistare anche il box Reinature che contiene tutti e 5 i prodotti in un unico box.
Conclusione
Con la linea Reinature, Snep ha voluto fare un passo avanti importante per aiutare tutti coloro che lottano quotidianamente con i disagi legati ad una pelle particolarmente impura.
Problemi come acne, brufoli, smagliature, infiammazioni ed arrossamenti possono trovare una soluzione efficace se combattuti con la giusta determinazione, costanza e con i prodotti più adeguati.
Per completare i benefìci, consigliamo di utilizzare la mousse detergente Snep molto indicata per la pulizia di questo tipo di pelle data la presenza dell’aloe che lenisce e “coccola” la pelle.
Per concludere, è opportuno che ci si soffermi sul fatto che si tratta di produzione tutta italiana.
Questo può apparire una cosa ovvia, e vi garantiamo che non lo è in quanto la maggior parte dei prodotti per il benessere che trovate online sono prodotti fuori dall’Italia e spesso anche fuori dall’UE.
Questo chiaramente non è un male in assoluto, ma sovente è quasi praticamente impossibile risalire agli ingredienti, tantomeno avere una loro certificazione.
In aggiunta a quanto sopra occorre considerare che i costi non sono contenuti, ad esempio tra tasse di importazione, intermediari e altri cavilli il prezzo di vendita finale è tutt’altro che basso!
Per di più, Snep è socio effettivo di AVEDISCO, (si tratta della prima associazione in Italia che rappresenta le più importanti realtà industriali e commerciali, sia italiane che estere, che utilizzano la Vendita Diretta per la distribuzione a domicilio dei loro prodotti/servizi).
Aderendo ad AVEDISCO, Snep S.p.A. ha fatto propri i valori e il Codice Etico dell’Associazione.

Ogni prodotto Snep è coperto da garanzia totale per 30 giorni, così come riportato nelle condizioni di vendita. La garanzia è valida anche per le confezioni vuote, è importante conservare lo scontrino fiscale, perché verrà richiesto in fase di rimborso.
Entro 14 giorni dall’acquisto la garanzia è disciplinata dagli articoli 47, 48 e 64 ss. del D.Lgs. 6 settembre 2005 n. 206 (Codice del Consumo).
La normativa prevede il diritto del consumatore di recedere dai contratti senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, garantendo al consumatore il diritto di restituire il prodotto acquistato e di ottenere il rimborso dell’intera spesa sostenuta compreso eventuali spese di spedizione.
Opinioni e recensioni su Snep
Riguardo le opinioni e le recensioni preferiamo parlare con i dati che sono l’unica cosa certa, i prodotti Snep sono di qualità certificata e con ingredienti controllati e approvati dal Ministero della Salute e questo, cosa importante, lo puoi leggere sia sul prodotto che nelle specifiche, quindi parliamo di dati verificabili e concreti.
Poi essendo molto soggettive, ognuno può dire la sua in chiave positiva o negativa (anche a fronte di un interesse personale), quindi il nostro consiglio è quello di provare e lo diciamo perché, primo, avete la garanzia che vi tutela, quindi se per qualche motivo non vi convince potete recuperare i soldi spesi, secondo è giusto provare e non affidarsi solo al giudizio soggettivo delle altre persone, soprattutto su prodotti che riguardano il benessere la valutazione è sempre molto soggettiva.
Contattaci per qualsiasi domanda come preferisci tramite i pulsanti qui sotto 🙂